fbpx

Da banale lattina a originale accessorio di design, step by step!

Una lattina può trasformarsi in qualunque cosa tra le tue mani. Segui il nostro tutorial per creare oggetti d’arredo, riutilizzando quei barattoli che di solito butti via.


Lattine e barattoli di cibo in scatola possono diventare pratici e graziosi accessori di arredamento. La mia amica Giorgia ha le mani d’oro, adora il fai-da-te e il riciclo di tutto quello che le passa sotto il naso… o quasi! E’ particolarmente brava nel creare pezzi unici dalle mille funzioni e colori, partendo da un semplice contenitore di alluminio.

Ecco un tutorial con tante idee e consigli per stimolare la tua creatività.

Rifletti, poniti un obiettivo e raccogli il materiale

Ipotizziamo di voler creare un porta matite per la cameretta dei bambini. Ti servirà ben poco: un barattolo di alluminio (magari quello dei fagioli in scatola aperto ieri sera), del cartoncino, colla per attaccare il rivestimento ed eventuali colori per disegnare.

Prepara il barattolo

Lava e asciuga il contenitore con cura dopo aver tolto tutta la carta che c’è intorno. Con una lima cerca di eliminare – se presenti – le parti taglienti adiacenti al coperchio. Si tratta di un passaggio delicato, fai attenzione a non ferirti!

Nella malaugurata ipotesi che accada, non ti perdere d’animo ma detergi e disinfetta la zona, quindi applica subito una crema specifica per il trattamento di piccole ferite a rischio di infezione l’ideale per favorire una rapida guarigione e prevenire la contaminazione di batteri.

Comincia a creare

Se vuoi realizzare un simpatico porta matite, comincia a dargli un volto, magari quello di un animaletto. Se stai impiegando un cartoncino, potrai poi incollarlo o meglio ancora apporre preventivamente sui bordi del barattolo una striscia di biadesivo, come nella foto. Il gioco è fatto! Ed è talmente semplice che puoi dar vita a un porta matite anche insieme a tuo figlio.

Cambia i materiali

Se ti senti particolarmente a tuo agio con taglio, cucito e colla, puoi sbizzarrirti con altri materiali come il pannolenci. In alternativa puoi dipingere semplicemente il barattolo (con una bomboletta spray di vernice l’operazione è ancora più veloce) o avvolgerla con uno spesso filo di lana o di raffia. Le possibilità sono veramente infinite.

Cambia l’obiettivo

Se hai preso dimestichezza nel creare simpatici porta matite riciclando barattoli di alluminio, ma non sai più cosa fartene e dove metterli, focalizzati su un diverso “traguardo finale”. Una scatoletta di tonno o di carne in gelatina può tramutarsi in un delizioso porta candele, oppure in un posacenere. Puoi ideare contenitori per abbellire la cucina, un salvadanaio (chiudendo la parte superiore con la stoffa o il cartoncino), oppure portavasi per fiori o piante.

Giorgia si diletta sempre a realizzare oggetti di questo tipo… è il suo hobby, il metodo che usa per rilassarsi e liberare la mente dallo stress quotidiano. Per lei dedicarsi a questo tipo di attività è “terapeutico” e gratificante: infatti non manca mai di regalare le sue piccole opere alle amiche, ricevendo in cambio complimenti e spesso qualche richiesta specifica. Chissà che prima o poi non possa diventare per lei persino un lavoro! E tu, ci hai mai pensato?